Ecologia e ambiente




TRATTAMENTO DELLE ACQUE

 
Il mondo pulito è la mission che ITALCALCE ha fatto propria fin dalla sua nascita, portandola a conquistare oggi una posizione di rilievo anche nell’importantissimo ambito del trattamento delle acque.
 
La disponibilità di acqua fresca sorgiva necessaria alle esigenze dell’umanità tende inesorabilmente a diminuire, e gli scarichi industriali e l’inquinamento rendono ancora più accelerato il processo di esaurimento delle nostre risorse idriche. Ma, fortunatamente, le nuove conoscenze tecnologiche e la ricerca del massimo rispetto per l’ambiente contribuiscono a invalidare questo rischio: attraverso la calce il terreno può tornare fertile, i fiumi limpidi, l’acqua pulita e la disponibilità di acqua fresca di nuovo sufficiente.
 
DECARBONATAZIONE, NEUTRALIZZAZIONE E RIMINERALIZZAZIONE
 
Decarbonatazione, neutralizzazione e rimineralizzazione sono tra i principali campi di impiego della calce, in sospensione acquosa, nel trattamento delle acque. Fondamentale agente chimico nel trattamento delle acque per uso umano, la calce è utile per:
  • correggere la durezza totale nelle acque ricche di sali di calcio e di magnesio sciolti in quantità diverse, combinandosi con essi e bloccando, nel contempo, l’azione aggressiva del carbonato di calcio, causa della formazione di incrostazioni di calcare nelle tubazioni;
  • neutralizzare le acque a un pH neutro, abbattendo l’anidride carbonica libera in eccesso;
  • rimineralizzare le acque troppo povere in bicarbonati, riapportando lo ione calcio.
Priva di metalli pesanti e di sostanze chimiche potenzialmente nocive all’uomo, la calce idrata ITALCALCE risulta particolarmente adatta nel generale processo di potabilizzazione dell’acqua e, più in particolare, nell’importante processo di dissalazione dell’acqua marina.
 
Già da quasi un decennio ITALCALCE fornisce idrossido di calcio purissimo alla Repubblica di Malta per i suoi impianti di dissalazione, utili a fornire all’intera isola la quantità di acqua potabile necessaria.
 
DEPURAZIONE ACQUE REFLUE
 
L’idrossido di calcio, con titolo in Ca(OH)2 molto elevato (> 94%) e una finezza compresa tra 0 - 90 micron, è utilizzato, nel settore ecologia, nei trattamenti chimico-fisici degli impianti di depurazione delle acque reflue industriali e domestiche, sotto forma di acqua di calce o latte di calce, per evitare inquinamenti nei corsi d’acqua.
 
Le sue caratteristiche di principale reattivo chimico assicurano l’affidabilità e l’economia necessaria al reimpiego sicuro dell’acqua depurata. La sua capacità di correggere il pH, di generare la precipitazione dei solfati, dei fosfati e dei fluoruri, insieme alla capacità di neutralizzare i reflui acidi e di ridurre il carico organico inquinante, rendono la calce la soluzione più affidabile ed economica per il trattamento delle acque reflue. Dal 1990 Italcalce è fornitrice di calce idrata per numerose aziende pubbliche e private che la utilizzano nella prima fase di smaltimento delle acque reflue industriali.
 
I FANGHI
 
Il trattamento biologico delle acque reflue produce evidentemente un residuo fangoso sedimentato che, una volta trattato e igienizzato, può essere impiegato efficacemente in agricoltura essendo una preziosa fonte di elementi fertilizzanti. Nella fase di igienizzazione dei fanghi l’aggiunta di calce al materiale di base ne favorisce la disidratazione, riduce gli organismi patogeni presenti, stabilizza i componenti degradabili ed elimina gli odori sgradevoli.


CALCE IDRATA CL 70S


L’idrossido di calcio, o fiore di calce idrata, è un prodotto di...

OSSIDO DI CALCIO MICRONIZZATO


L’ossido di calcio micronizzato è un prodotto ottenuto dalla macinazione...
×
 
 
×